I NOSTRI CAVALLI

Il cavallo spagnolo

Magia e sentimento del Cavallo Andaluso

Il Caralis Equestre, al fine di promuovere la cultura equestre classica, i legami storico culturali formatisi durante il periodo della dominazione spagnola in Sardegna e basandosi sulla filosofia delle quattro grandi scuole dell’Arte Equestre si avvale prevalentemente di cavalli di Pura Razza Spagnola, animali dalle origini antiche, nobili e di forte temperamento.

È noto che il cavallo Spagnolo esiste nella penisola iberica da circa tremila anni. Già nel IV secolo a.C. fu lodato da Aristotele e successivamente da altri storici come Plinio il Vecchio, Virgilio e Columella. Il cavallo iberico era famoso e riconosciuto in tutto il mondo, tanto da essere esportato per incrociarlo con altre razze fuori dai confini iberici. Durante il suo regno, Filippo II al miglioramento della razza del Cavallo Spagnolo. Il grande lavoro svolto nei secoli ha raggiunto importanti risultati nella selezione del cavallo di Pura Razza Spagnola. A questo proposito, il grande maestro dell’equitazione Francois Robinchon de la Gueriniere ha dichiarato: “Tutti gli autori, scrittori, cavalieri e Reali hanno sempre dato la preferenza al cavallo spagnolo e lo hanno considerato come il primo di tutti i cavalli all’interno dei maneggi di equitazione e cavallerizze, per la sua agilità, le sue risorse e la sua cadenza (andatura) naturale.

È stato definito come il cavallo più adatto per le attività quotidiane, lo sport e per lo spettacolo, per la sua galanteria, la sua grazia e la sua nobiltà. Inoltre diventò in passato il cavallo più adatto per la guerra, sia per il suo coraggio, quanto per la sua grande docilità”. Francois Robinchon de la Gueriniere nei suoi scritti aggiunse: “È il cavallo spagnolo che è il più degno di essere cavalcato da un re nei giorni del trionfo”. Il cavallo spagnolo è stato il più apprezzato in Europa per diversi secoli e quindi è facile vedere i ritratti delle varie epoche in cui re e nobili si facevano ritrarre in sella a cavalli spagnoli ed eseguendo figure tipiche della disciplina dell’Alta Scuola.

Alcune delle caratteristiche che definiscono il cavallo di Pura Razza Spagnola sono:

  • • Temperamento energico
  • • Carattere nobile e docile
  • • Corrette reazioni e rispondenza alle richieste del cavaliere
  • • Essenzialmente rustico, sobrio, resistente ed elegante allo stesso tempo
  • • Accetta qualsiasi tipo di doma e addestramento
  • • Riunito e compatto costituzionalmente
  • • Notevole estensione e corporatura
  • • Arie brillanti ed energiche
  • • Naturalmente portato per le arie alte e per la disciplina dell’Alta Scuola
TELEFONA ORA